a partire da CHF 100 la spedizione è gratuita.

0

Il tuo carrello è vuoto

CG e informazioni per i clienti

1° CAMPO DI APPLICAZIONE
1.1. La merce offerta nello shop online è rivolta ai consumatori con residenza abituale e indirizzo di consegna in Svizzera o nel Principato del Liechtenstein (di seguito i «clienti»).

1.2. Gestore dello shop online disponibile su www.dibennardo.com (di seguito «shop online») ed è il Suo partner contrattuale:
        Di Bennardo AG
Morgartenstrasse 5
8004 Zurigo

1.3. Le presenti Condizioni generali (di seguito «CG») si applicano a tutti i contratti stipulati tra lei in qualità di cliente e noi in qualità di gestore dello shop online (di seguito «venditore» o «Di Bennardo SA»). Nell’ambito della procedura di ordinazione si accettano le CGC nella versione in vigore al momento dell’invio dell’ordine. Per essere vincolanti, tutti gli accordi verbali e telefonici devono essere confermati per iscritto. Il requisito della forma scritta è soddisfatto anche se in un’e-mail è inclusa una dichiarazione.


2. STIPULA DEL CONTRATTO
2.1. L’offerta di stipulare un contratto d’acquisto si concretizza nel fatto che il cliente clicca sul pulsante «Acquista ora» dopo aver compilato integralmente la pagina dell’ordine. Il cliente è vincolato all’ordine per una settimana. Il contratto diventa vincolante se accettiamo l’ordine entro tale termine conformemente al punto 2.3.

2.2. Dopo l’invio dell’ordine, il cliente riceve un’e-mail automatica con la conferma della ricezione dell’ordine da parte nostra (conferma d’ordine). La conferma d’ordine serve solo a comunicare che abbiamo ricevuto l’ordine.

2.3. Un contratto si perfeziona con la nostra dichiarazione di accettazione. Dichiariamo l’accettazione del contratto emettendo una fattura al cliente, confermando l’ordine (conferma d’ordine), confermando via e-mail che la merce ha lasciato il magazzino (conferma di spedizione) o, al più tardi, con la consegna della merce.

2.4. Il contratto viene concluso solo per gli articoli espressamente indicati nella nostra fattura, nella conferma d’ordine o nella conferma di spedizione. Ne consegue in modo conclusivo l’entità delle prestazioni.

2.5. Il contratto viene stipulato in lingua tedesca. I dati da noi archiviati fungono da attestazione della stipula del contratto e della transazione.

2.6. Il cliente ha la possibilità di stampare l’ordine e i dati inseriti durante il processo di ordinazione. È inoltre possibile aprire un account cliente. Nell’account cliente è possibile visualizzare i dati dell’ordine dopo aver inserito i dati di accesso personali. Di Bennardo AG si riserva di bloccare a propria discrezione gli account cliente, senza indicarne i motivi.


3. PREZZI E SPESE DI SPEDIZIONE
3.1. Tutti i prezzi sono netti in franchi svizzeri (CHF) incl. IVA e
imposte sui diritti d’autore. I prezzi, le condizioni e le annate indicati sul sito web sono soggetti a modifiche e il giorno di riferimento è il giorno dell’ordine. Sono possibili differenze di prezzo dei prodotti offerti online rispetto ai prodotti nel commercio stazionario. Non sussiste alcun diritto a un adeguamento del prezzo o all’accredito a posteriori. Su prodotti del commercio stazionario sono disponibili anche promozioni locali, regionali e nazionali, sconti e riduzioni di prezzo che non possono essere offerti in modo identico online.
Non sussiste alcun diritto a un adeguamento del prezzo o all’accredito a posteriori.
3.2. Le spese di consegna vengono calcolate come segue: Per ordinazioni inferiori a CHF 100.00 si applicano spese di spedizione pari a CHF 9.90.


4. PAGAMENTO & RISERVA DI PROPRIETÀ
4.1. Il pagamento del prezzo di acquisto avviene a scelta con carta di credito (VISA, Mastercard e American Express), Paypal, Twint o fattura, se previsto e disponibile sul sito web. In caso di pagamento tramite carta di credito, i dati vengono trasmessi in modo cifrato.

4.2. Se i nostri conteggi non vengono contestati entro 14 giorni dalla data della fattura, il saldo indicato si intende approvato. L’importo della fattura deve essere saldato entro 30 giorni dalla data della fattura. In caso di mora calcoliamo un interesse mensile dell’1,17% sull’importo dovuto. In più, per ogni
sollecito addebitiamo una commissione di sollecito di CHF 30.–, che viene aggiunta all’importo dovuto più gli interessi di mora.

4.3. I diritti di compensazione e ritenzione le spettano in quanto clienti solo se il diritto è stato legalmente accertato o non è contestato. Ciò non pregiudica i vostri diritti in caso di difetti di fornitura.
4.4. Ci riserviamo in ogni caso la proprietà della merce consegnata fino al pagamento completo dell’importo fatturato relativo alla fornitura (accredito definitivo e senza riserve dell’intero prezzo d’acquisto). La venditrice è autorizzata a effettuare un’apposita iscrizione nel registro dei patti di riserva di proprietà.

4.5. Vi preghiamo di notare che il nostro webshop è orientato principalmente alle esigenze dei nostri clienti privati. Pertanto non è possibile emettere a posteriori fatture, ricevute o conteggi dell’imposta sul valore aggiunto per il suo ordine online.


5. CONSEGNA & TRASFERIMENTO DEL RISCHIO
5.1. Il venditore limita le consegne al territorio della Svizzera e del Principato del Liechtenstein. La consegna avviene direttamente all’indirizzo di consegna e alla persona di contatto indicati dall’acquirente.

5.2. La consegna è subordinata alla consegna ordinata e puntuale da parte dei nostri fornitori. Non si verificano ritardi nella consegna in caso di forza maggiore quali scioperi o altre misure sindacali, sommosse, catastrofi naturali o il blocco delle consegne da parte del produttore o del suo fornitore. Il venditore non risponde di ritardi nella consegna causati da aziende produttrici o da terzi.

5.3 Se non tutte le merci ordinate sono disponibili a magazzino, abbiamo diritto a consegne parziali. Qualora dopo la conclusione del contratto dovesse risultare che la merce non può essere consegnata, in tutto o in parte, per motivi non imputabili alla Vendita, il cliente ha il diritto di recedere dal contratto.

5.4. La nostra prestazione è dovuta a un destino ed è soddisfatta al momento della consegna alla persona addetta al trasporto. Dopo la spedizione, il rischio di deterioramento accidentale e di deterioramento accidentale della merce passa al Cliente. Non siamo tenuti a rispondere di una colpa dell’impresa di trasporti impiegata.

5.5. I tempi di consegna indicati nello shop online o nella nostra conferma dell’ordine come indicato al punto 2.3 decorrono dalla data della nostra conferma dell’ordine.

6. OBBLIGO DI INCHIESTA E DENUNCIA, RESPONSABILITÀ PER DIFETTI
6.1. L’utente è tenuto a controllare i prodotti consegnati non appena possibile secondo la consueta prassi commerciale e a segnalare tempestivamente eventuali difetti al nostro Servizio Clienti all’indirizzo info@dibennardo.ch. Se omette di effettuare tale operazione, i prodotti sono da considerarsi approvati. L’approvazione si considera in ogni caso avvenuta a meno che il cliente non presenti reclamo via e-mail entro 8 giorni dalla consegna.

6.2. Eventuali difetti non riconoscibili dopo un regolare controllo secondo il paragrafo precedente devono essere segnalati immediatamente al nostro servizio clienti via e-mail all’indirizzo info@dibennardo.ch. Altrimenti i prodotti ordinati si considerano approvati anche per quanto riguarda tali difetti.

6.3. Il prodotto difettoso deve essere rispedito allegando una copia della fattura e una descrizione dettagliata del difetto. L’indirizzo per la restituzione sarà comunicato all’acquirente via e-mail dopo la ricezione del reclamo scritto. Le spese di trasporto sono a carico del cliente.

6.4. Garantiamo l’eliminazione dei difetti. Ciò avviene, a nostra scelta, mediante adempimento successivo, ovvero l’eliminazione di un difetto (rettifica) o la consegna di un oggetto privo di difetti (consegna sostitutiva). I prodotti sostituiti diventano di proprietà del Venditore.

6.5. Se l’adempimento successivo fallisce, il cliente ha diritto di recedere dal contratto. Ciò non si applica in caso di difetti irrilevanti. È escluso un diritto del cliente a una riduzione. La presente esclusione di responsabilità si estende anche a tutte le pretese in concorrenza con i diritti di garanzia, siano esse derivanti dal contratto (art. 97 e segg. CO), da illecito (art. 41 e segg. CO), da contestazione del contratto per errore (art. 23 e segg. CO) ecc.

6.6. La garanzia non copre la normale usura nonché le conseguenze
di un uso inappropriato o di danneggiamento da parte dell’acquirente o di terzi nonché difetti riconducibili a circostanze esterne:

  • In particolare, i prodotti sporchi o danneggiati sono esclusi dalla garanzia.

  • Conservazione errata o valutazione errata della maturità di beva (ossia prematura/tardificata).

Le consumazioni non sono considerate casi garantiti.


7. DIRITTO DI RESTITUZIONE
7.1. I prodotti acquistati non possono più essere restituiti in quanto si tratta di beni di consumo deperibili.


8. RESPONSABILITÀ
8.1. Nelle presenti CGC sono disciplinati in modo esaustivo tutti i casi di violazione contrattuale e le relative conseguenze giuridiche, nonché tutte le pretese del cliente, indipendentemente dalla base giuridica per cui sono state avanzate. Sono escluse altre pretese dell’acquirente, indipendentemente dalla base giuridica, nella misura consentita dalla legge. Il venditore, i suoi ausiliari e eventuali
ausiliari non rispondono di danni non originati alla merce stessa, in particolare danni conseguenti per difetti, mancato guadagno o altri danni patrimoniali dell’acquirente.


9. VENDITA DI BEVANDE ALCOLICHE
9.1. Nel nostro shop online generalmente non vendiamo alcolici ai minori di 18 anni. Con l’invio dell’ordine, l’acquirente conferma di avere almeno 18 anni, in modo da poter rispettare il presente regolamento e le disposizioni di legge.

9.2. Al momento dell’ordine, nel processo di check-out ogni cliente deve indicare la propria data di nascita come campo obbligatorio alla voce «Indirizzo di fatturazione e di consegna», ovvero presentare la prova dell’età corrispondente.


10. PROTEZIONE DEI DATI
10.1. La raccolta e il trattamento dei dati personali dei clienti da parte della venditrice sono spiegati nell’informativa sulla protezione dei dati. che costituisce parte integrante del contratto delle presenti CGC. Qui si va direttamente alla dichiarazione sulla protezione dei dati.

10.2. Il cliente acconsente alla memorizzazione dei dati personali da lui forniti nell’ambito dell’utilizzo del sito web. Ciò vale anche per l’archiviazione degli indirizzi IP che vengono trasmessi a ogni utilizzo del sito web. Il cliente acconsente inoltre all’utilizzo dei dati personali per la personalizzazione degli annunci pubblicitari e delle offerte di prodotti pubblicati sul sito
. Non avviene alcuna trasmissione
di dati personali agli inserzionisti.

10.3. Il cliente accetta inoltre che la venditrice utilizzi i dati personali dei clienti per scopi di marketing diretto. tra cui la comunicazione pubblicitaria ai clienti per e-mail e posta.

10.4. Accettando le CG, il cliente conferma la correttezza dei dati forniti e autorizza la Di Bennardo AG a raccogliere tutte le informazioni necessarie per la verifica dell’ordine presso uffici pubblici, agenzie per le informazioni economiche e la centrale d’informazione del credito (ZEK). A intervalli regolari anche i clienti esistenti vengono sottoposti a una verifica presso gli uffici summenzionati.


11. CLAUSOLA SALVATORIA & RISERVA DI MODIFICHE
11.1. Qualora singole disposizioni delle presenti CG dovessero risultare inefficaci o incomplete o l’adempimento dovesse diventare impossibile, ciò non pregiudicherà l’efficacia delle restanti disposizioni. Le parti contraenti si impegnano a sostituire la disposizione inefficace con una disposizione valida che, a livello di contenuto, si avvicini il più possibile all’intenzione originaria e allo scopo economico perseguito.

11.2. Qualsiasi modifica o integrazione alle presenti CG necessita di una forma che consenta la prova per testo, in particolare fax ed e-mail. Ciò vale anche per una modifica del requisito della forma scritta. Non appena il cliente, dopo la modifica, ricorre ai servizi del venditore, accetta in maniera incondizionata le nuove CG.

11.3. Eventuali condizioni contrattuali diverse del cliente, segnatamente anche quelle che il cliente dichiara applicabili insieme all’accettazione del contratto, non costituiscono parte integrante del contratto. Essi sono validi solo se e nella misura in cui sono stati accettati espressamente e per iscritto dal venditore.


12. DIRITTO APPLICABILE / FORO COMPETENTE
Si applica esclusivamente il diritto svizzero, ad esclusione delle norme sul conflitto di leggi della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci. Il foro competente è quello dei tribunali ordinari della sede della venditrice.


13 CONTATTO

Di Bennardo AG
Morgartenstrasse 5
CH – 8004 Zurigo

Tel. 0041 44 451 04 65
info@dibennardo.ch

Zurigo, 14 aprile 2019