a partire da CHF 100 la spedizione è gratuita.

0

Il tuo carrello è vuoto

L'artigianato della costruzione di scatole

Italienische exklusive rosa Geschenkschachtel von Di Bennardo

Il mestiere di scatolificio, che si è sviluppato qui nel corso dei secoli, combina materiali e tecniche che rendono ogni prodotto unico. Le scatole regalo sono realizzate con carta Favini di alta qualità, la cui naturalezza e il cui aspetto elegante conferiscono alle scatole un'aura speciale. Ogni scatola è realizzata con precisione a mano e rifinita con macchinari tradizionali come le macchine per la goffratura.

Queste scatole sono più di un semplice imballaggio, sono l'incarnazione dell'artigianato fiorentino. Nel seguente articolo del blog, diamo un'occhiata più da vicino alle origini dell'artigianato della scatola, alla scelta dei materiali e alle tecniche che Mauro utilizza per trasformare ogni scatola in una piccola opera d'arte.


Italienische Schachtelhandwerkfabrik von Di Bennardo

La magia dei materiali: carta Favini e non solo

I materiali utilizzati per le scatole determinano il carattere di ogni singola scatola. La carta Favini conferisce alle scatole una sensazione antiscivolo e leggermente vellutata, che rivela una sottile consistenza al tatto. I colori pastello della carta Favini sono mantenuti in tonalità calde e naturali e si fondono armoniosamente con l'aspetto generale della scatola. La carta è ecologica e prodotta in modo sostenibile.

Si utilizzano anche tessuti come il raso. La superficie liscia e scintillante del raso completa la carta opaca e crea un sottile contrasto che attira lo sguardo senza essere invadente.

Italienische traditionelle Prägemaschine aus Mauros Werkstatt von Di Bennardo

Macchine tradizionali nel mondo moderno

Nel laboratorio di Firenze sono presenti macchine tradizionali indispensabili per la produzione delle scatole. Una storica macchina goffratrice, che Mauro ha ereditato dal nonno, gli permette di applicare motivi e rilievi di pregio alle superfici delle sue scatole. Il lavoro sulla goffratrice richiede molto tempo e una precisa guida manuale.

Questa tecnica fa sì che ogni scatola presenti piccole variazioni nella struttura e nel disegno, rendendola unica.

La lavorazione di questa macchina è molto complessa.



Come acquistare i cofanetti regalo da Firenze presso Di Bennardo

Le confezioni regalo sono disponibili in quantità limitata da Di Bennardo e possono essere ordinate direttamente dal negozio online. Le scatole sono disponibili in edizione limitata. La gamma comprende varie dimensioni e disegni adatti a diversi scopi, sia per conservare piccole bottiglie di olio o aceto, pesto e paste, sia come elegante confezione per speciali set da regalo.

Acquistandole, non si riceve una normale confezione regalo, ma un pezzo di artigianato fiorentino. Le scatole sono confezionate con cura. Grazie alla loro lavorazione, sono durevoli e possono essere utilizzate anche come contenitori o come oggetti decorativi dopo il disimballaggio.

Italienisches Geschenkset individuelle Anfertigung von Di Bennardo

Domande frequenti sulle confezioni regalo esclusive

Sono utilizzati solo carta e raso di alta qualità. Questi materiali garantiscono stabilità e una piacevole sensazione al tatto.

Le scatole sono disponibili nel negozio online Di Bennardo. Data la quantità limitata, conviene ordinare in anticipo per assicurarsi la disponibilità del cofanetto desiderato.

Si tratta di scatole robuste e realizzate con cura, ideali per un uso prolungato. Possono essere utilizzate per la conservazione o per altri scopi.

Ogni scatola è unica e fatta a mano a Firenze. Combina tecniche di lavorazione tradizionali con un design moderno e si distingue per le forme chiare e i materiali di alta qualità.